CORSO PER TECNICO DI FRANTOIO

Giornate di specializzazione e apprendimento

25-26-27 Giugno 2024


In collaborazione con:

ISCRIVITI SUBITO ALL'EVENTO,   COMPILANDO QUESTO FORM

25-26-27 Giugno 2024 - Roma (RM)

Inviando la richiesta accetti di essere contattato telefonicamente e tramite email. Le tue informazioni verranno archiviate ed elaborate per scopi commerciali.
Ti invieremo informazioni su nostri prodotti e su nostri servizi e su contenuti che potrebbero interessarti.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra politica sulla privacy.

Affrettati • I posti sono limitati

Cosa apprenderai?

Avrai l'opportunità di acquisire una vasta gamma di competenze specializzate sulla produzione di olio extravergine d'oliva.

  • Ottimizzazione dell'impianto di estrazione Interventi pratici per la regolazione dell'impianto per massimizzazione rese e ottimizzazione qualità Definizione dei parametri (temperatura, tempi, contatto con l'aria e contatto con l'acqua) del processo estrattivo e impatto sul prodotto finale 
  • La gestone dei sottoprodotti in frantoio, la configurazione giuridica tra criticità e prospettive legate economia circolare
  • La raccolta delle olive e lo stoccaggio in frantoio. I sistemi di valutazione qualitativa del prodotto in entrata in frantoio - Focus: la gestione del cliente olivicoltore durante la molitura: proposta metodologica per la valutazione congiunta della qualità del prodotto in ingresso
  • Il sistema SIAN: la gestione del Registro Telematico durante le fasi di frangitura e confezionamento + Simulazione e registrazione delle operazioni di Registro sul Portale dell'Olio              Oliva
Iscriviti
pic

Perché partecipare al corso

Accresci la tua passione e diventa un esperto.

Metodo COI

Il metodo COI per la valutazione sensoriale degli oli extra vergini. I difetti legati ad alcuni errori in fase di estrattiva.

Qualità degli oli

La conservazione degli oli EVO di qualità.

Sicurezza  

Sicurezza alimentare in frantoio.

Etichettatura e commercializzazione

Etichettatura e commercializzazione. La classificazione merceologica degli oli vergini di oliva

Case hystory

Comunicare il valore di un olio di qualità al mercato. Analisi del rapporto cliente/olivicoltore.

Il programma del corso per tecnico di frantoio


Martedì 25 Giugno 2024
OrarioLezione  Docente
10:00 - 13:00 L'ottimizzazione dell'impianto di estrazione: rese e ottimizzazione qualità in considerazione delle variabili di temperatura, tempi, contatto con l'aria e contatto con l'acqua. La gestone dei sottoprodotti in frantoio  Maurizio Servili
13:00 - 14:30 Pausa pranzo  
14:30 - 16:00 Il ruolo del frantoio e dell'azienda agricola tutela e valorizzazione del territorio. Riccardo Gucci 
16:00 - 17.30 La corretta gestione dei processi di lavorazione in frantoio. Domenico Fazio


Mercoledì 26 Giugno 2024
OrarioLezione  Docente
10:00 - 11.00 La rintracciabilità in frantoio e tracciabilità degll'origine degli oli di oliva vergini Stefano Pasquazi 
11:30 - 13.00 Documentazione del frantoio e fatturazione elettronica - Requisiti normativi e organizzazione aziendale Piervito Colonna 
13:00 - 14:30 Pausa pranzo
14:30 - 16:00 La raccolta delle olive e lo stoccaggio in frantoio. I sistemi di valutazione qualitativa del prodotto in entrata in frantoio - Focus: analisi del rapporto con il cliente olivicoltore Michele Librandi 
16:00 - 17:30 La compilazione del Registro Telematico in frantoio Romeo Vanzini 


Giovedì 27 Giugno 2024

OrarioLezione  Docente
10:00 - 11.30 Il metodo COI per la valutazione sensoriale degli oli extra vergini. I difetti legati ad alcuni errori in fase di estrattiva. Luca Tondo 
11:30 - 13.00 L'analisi sensoriale come strumento di marketing per la promozone di oli di qualità. Nicola Di Noia
13:00 - 14:30 Pausa pranzo
14:30 - 17:30 E-commerce strategico per frantoio oleari Edison Giorgi Amyralla

Ticket dell'evento

Non perdere l'occasione, acquista il tuo biglietto e vivi un'esperienza straordinaria!

  • BIGLIETTO DIGITALE
  • 250 €
  • + IVA
  • ISCRIVITI
  • Prezzo riservato ai soci FOA Italia
  • BIGLIETTO DIGITALE
  • 350 €
  • + IVA
  • ISCRIVITI
  • Accesso singolo senza alcuna iscrizione FOA

Corso per tecnico di frantoio 

FOA, in collaborazione con Nextfuture, ti invita a iscriverti subito a questo evento speciale, dove affronteremo in dettaglio tutto ciò che devi sapere per gestire correttamente il tuo frantoio a 360 gradi.

Come posso partecipare?

Lascia i tuoi dati nel modulo in alto e acquista il tuo biglietto, basta un click.

Chi può partecipare?

Il nostro è un corso aperto a tutti, basta solo registrarsi.



Per ulteriori informazioni

Inviate una email ad amministrazione@nextfuture.it, il nostro servizio clienti è a vostra disposizione.

Dove si svolgerà il corso

Fondazione Evoo School - Via Nazionale, 89/a, 00184 Roma RM

Affrettati! I posti sono limitati

Il corso partirà a breve. Assicurati di avere il tuo posto.

  • -11

    GIORNI

  • 24

    ORE

  • 00

    MINUTI

  • 00

    secondI

Informativa cookie

Questo sito utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e di sicurezza. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni, come specificato nella privacy policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante "Continua" per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie, "Rifiuta" per continuare senza accettare.